
PANICCIA
Ingredienti per 4 persone
600 grammi di verza
250 grammi di riso arborio od orzo
100 grammi di fagioli secchi
80 grammi di salamelle morbide
75 grammi di pancetta
60 grammi di sedano
30 grammi di carote
20 grammi di cipolle bianche
25 grammi di burro
2 litri di brodo di verdura
1 dl di vino rosso
sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparare tutte le verdure per la cottura, tagliandole a piccoli dadi regolari. Mettere i fagioli in una casseruola, coprirli con il brodo e insaporire con poco sale. Iniziare la cottura e unire le verdure, coprite con un coperchio e lasciare cuocere per un’ora circa a fuoco dolce. A parte rosolare nel burro la cipolla tritata e la salamella tritata finemente, unire la pancetta, aggiungete il riso o l’orzo, bagnare con il vino rosso e lasciare evaporare. Continuare la cottura versando il brodo con le verdure poco alla volta, aggiungerere la verza e ultimare la cottura.

ZUPPA DI CIPOLLE GRATINATE
Ingredienti per 4 persone
4 grosse cipolle
1 litro di brodo
1 bicchiere di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Pane a fette q.b.
Formaggio grattuggiato
Preparazione
Affettare le cipolle e rosolarle nel burro e olio. Aggiungere il brodo e il vino bianco e insaporire con timo, sale e pepe. Lasciare cuocere per mezz'ora, poi travasare il tutto in una pirofila, coprire con fette di pane e formaggio grattuggiato e infilare in forno caldo a gratinare per circa 5 minuti.

PESCE IN SCAPECE
Ingredienti per 4 persone
1 chilo di pesce (va bene qualsiasi tipo disponibile)
½ litro di aceto bianco
½ cucchiaino di zafferano
Farina q.b.
Sale q.b.
Olio per friggere
Preparazione
Tagliare il pesce a pezzi, infarinarlo e farlo dorare in padella con olio bollente. In una pentola non di metallo, scaldare l’aceto, quando bolle toglierlo dal fuoco e aggiungere lo zafferano. Disporre a strati in un recipiente i pezzi di pesce fritto e versarci sopra l’aceto e lo zafferano. Fare macerare per 24 ore.
PERE MARTIN SEC
È una pera tipica del Piemonte, dalla buccia marrone, un prodotto tipico invernale che si mangia cotta nel vino rosso. Così, semplicemente.
(28/04/2014)