Alta Marca Trevigiana: la terra del divino Prosecco
Alla scoperta della Capitale europea della cultura enologica con gli eventi della “Primavera del Prosecco Superiore 2016”. Alta Marca Trevigiana conosciuta dagli intenditori.
Alla scoperta della Capitale europea della cultura enologica con gli eventi della “Primavera del Prosecco Superiore 2016”. Alta Marca Trevigiana conosciuta dagli intenditori.
Il nostro viaggio primaverile in Veneto, dopo Padova, prosegue con la visita alla città di Treviso. Le città d’arte non deludono mai. Per Pasqua il nostro suggerimento è un itinerario alla riscoperta dell’arte, della storia e della buona tavola
Guida agli itinerari e alle curiosità della terra veneta. Dopo la prima pubblicazione, arriva il secondo volume di “Marca magica e misteriosa”, edizioni Dbs. Il libro si concentra su Valdobbiadene, Vittorio Veneto, Quartier del Piave Conegliano e Opitergino. Un viaggio tra monumenti, tesori artistici ed eventi storici che svela al lettore la magia di luoghi in cui la realtà si confonde con la leggenda. E talvolta regala curiose scoperte…
La nostra collaboratrice Franca dell’Arciprete Scotti ha vinto il Premio ALTAMARCA per il miglior articolo pubblicato sul web
Giunta alla 21ª edizione, l’Estate Tizianesca allieterà l’estate con iniziative fino al 28 Settembre. Dialogo tra arte, paesaggio e comunità nel cuore del Veneto. Quattordici le località coinvolte dal Cadore alla Marca Trevigiana.
La città della Marca Trevigiana è stata insignita a Tallin, in Estonia, dell’European Green Leaf City 2025 Awards. I temi su cui operare per un futuro migliore: lotta all’inquinamento, migliorare l’habitat urbano, rendere la vita degli abitanti più ecosostenibile.