Idoli. Il potere dell’immagine
A settembre, Venezia ospita la mostra della Fondazione Ligabue con più di 100 reperti archeologici dalla penisola Iberica all’India. Sculture dal Neolitico sino all’età del Bronzo
A settembre, Venezia ospita la mostra della Fondazione Ligabue con più di 100 reperti archeologici dalla penisola Iberica all’India. Sculture dal Neolitico sino all’età del Bronzo
Riviviamo i momenti salienti dell’Avventura Gialla della Citroën 4 Cactus dal racconto dei due protagonisti, Franco e Massimo Gionco, padre e figlio, viaggiatori per vocazione. Percorsi 17.038 chilometri e attraversati 9 paesi
Viaggio geografico, ma soprattutto nella storia, dell’inviata di Mondointasca in un paese difficile e impopolare. Vedere per capire, parlare per conoscere. Ascoltare per sapere. Con curiosità e rispetto per poter raccontare in modo documentato e anche emozionale (1^ puntata).
A Venezia, domani 20 gennaio, si inaugurerà la mostra “Prima dell’alfabeto. Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura”. Nelle sale di Palazzo Loredan, fino al 20 aprile, si potrà riscoprire la cultura Accadica
Chi viaggia, vede. Chi vede, impara. Ed è così che in mezzo alle dune desertiche tra Cina e Mongolia, la leggenda (e alcuni storici ostinati) colloca i discendenti dei legionari di Licinio Crasso, qui giunti attorno all’anno 53 dell’Era Cristiana
Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze è la mostra in apertura dal 19 maggio al 1 settembre 2013. La mostra espone al pubblico un’ampia scelta del materiale appartenente alle ricche collezioni vicinorientali del Museo Archeologico fiorentino. Si tratta di reperti che provengono dalle principali regioni che compongono quello che viene … Leggi tutto