Romagna autentica: un itinerario insolito
Nella Romagna dell’entroterra alla scoperta di piccoli musei, cammini storici, rocche e borghi.
Nella Romagna dell’entroterra alla scoperta di piccoli musei, cammini storici, rocche e borghi.
“Dipingere in dialetto” è il titolo della mostra aperta a Palazzo del Fulgor a Rimini fino al 20 di ottobre. Pino Boschetti, artista autodidatta di Santarcangelo, trasferisce su tela l’essenza della quotidianità romagnola.
A un anno dall’alluvione che ha colpito la Romagna, Forlì ricorda quel tragico evento con la mostra “Romagna Sfigurata” della fotografa forlivese Silvia Camporesi. Dal 4 maggio al 16 giugno nelle sale del Palazzo del Monte di Pietà sono esposte 30 immagini.
Divertimento, tranquillità e tante idee creative nella cittadina della costa romagnola, che vanta ottime strutture per un turismo family. Una estate piena di eventi, musica, sport divertimento. Notte Rosa il 7 e 8 luglio.
A Forlimpopoli inaugurato nella “Giornata Mondiale della Bicicletta” BRN Village. Il più importante bike park gratuito d’Italia su un’area di 70mila metri quadrati. Donate biciclette agli asili di Forlì-Cesena devastati dall’alluvione. Alla regione Emilia Romagna destinati gli incassi della prima settimana delle attività di ristorazione.
Il centro storico di Ravenna nei giorni 28, 29 e 30 ottobre si riempie di colori profumi e sapori per festeggiare i 20 anni di GiovinBacco. Buon vino e buon cibo del territorio. Punti di ristorazione, assaggi e incontri.