Venerdì 11 Luglio 2025 - Anno XXIII

Estate Tizianesca 2024: eventi, luoghi, vita e opere di Tiziano Vecellio

Estate Tizianesca 2024 casa natale a Pieve di Cadore

Il festival Estate Tizianesca 2024 che celebra l’artista cadorino si conclude il 3 settembre. Le dolomiti di Cadore, Comelico, Cortina d’Ampezzo, Vittorio Veneto, Belluno, Feltre si animeranno di eventi culturali e artistici, concerti, laboratori didattici e visite guidate nei luoghi legati alla vita di Tiziano.

Estate Tizianesca 2022, tributo al cadorino Tiziano Vecellio

Estate Tizianesca 2022 Pieve di Cadore

Gli eventi dedicati al genio dell’arte creativa Tiziano Vecellio proseguono fino al 21 agosto 2022 a Pieve di Cadore, Cortina d’Ampezzo e Vittorio Veneto. Conversazioni, letture, concerti, scoperta del paesaggio del Cadore. Lunedì 25 luglio incontro con Charles Hope studioso inglese di Tiziano.

“Da Tiziano a Rubens”, arte italiana e fiamminga a Palazzo Ducale a Venezia

Da Tiziano a Rubens VanDyck_The-Lamentation-of-Christ

Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe saranno esposte dal 5 settembre 2019 al 1° Marzo 2020 al Palazzo Ducale negli Appartamenti del Doge. La rassegna “Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe” porta alla ribalta 140 opere in gran parte proveniente da collezioni private

Nei luoghi di Tiziano tra arte e Prosecco

Nei luoghi di Tiziano tra arte e Prosecco

  Un itinerario che parte dalle colline di Conegliano Valdobbiadene, paesaggio candidato a patrimonio Unesco in cui nasce il Prosecco Superiore, alla scoperta dei luoghi del Tiziano. L’iniziativa che unisce arte ed enogastronomia vede impegnato il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. In occasione della mostra “Tiziano, Venezia e il Papa Borgia”, organizzata dalla Fondazione … Leggi tutto