
di Francesco Amato, Mursia Editore, pagine 224, Euro 17,00.
” width=”180″ height=”270″>
di Francesco Amato, Mursia Editore, pagine 224, Euro 17,00.
«Oltremare è un buon posto per chi vuole cambiare qualcosa della propria vita.»
Tutto comincia con un banale tradimento. Tornando a casa dal lavoro prima del previsto, un professore di architettura disilluso e abitudinario, senza voglie né desideri, trova la moglie in compagnia di un altro. Incapace di affrontare la situazione, decide di lasciarsi alle spalle tutta la sua vita, e si ritrova, tra un avvenimento e l’altro, sulle tracce di una donna con cui ha fatto l’amore in sogno e del suo gioiello che ha trovato fra le lenzuola al risveglio.
Le sue ricerche lo portano sull’isola d’Oltremare dove incontra un personaggio enigmatico. L’uo-mo ha qualcosa di familiare, come stranamente tutti gli altri abitanti di quella terra misteriosa, e in cambio del proprio aiuto chiede al professore di seguirlo, senza fare domande, in un itinerario prestabilito che lo porterà a scoprire non solo il mistero del gioiello e della donna che lo indossava nel sogno, ma anche una sconcertante verità sugli abitanti dell’isola e su se stesso, da cui cercherà in tutti i modi di fuggire.
“Un viaggio alla ricerca di un destino vago, di una pace che sembra impossibile raggiungere dove una storia, in apparenza senza un inizio e una fine, prende forma nei pensieri di una persona che ha un dono: ascoltare le voci”, come si legge nella prefazione di Alberto Bevilacqua.
Romanzo simbolico e psicologico che, attraverso atmosfere surreali, mette in scena l’alienazione e la sofferenza delle relazioni umane.