I luoghi di Klimt a Vienna
Una chiave di lettura insolita per visitare la capitale austriaca, alla scoperta delle opere e dei luoghi del più importante artista cui Vienna ha dato i natali: Gustav Klimt.
Leggi di più ›Una chiave di lettura insolita per visitare la capitale austriaca, alla scoperta delle opere e dei luoghi del più importante artista cui Vienna ha dato i natali: Gustav Klimt.
Leggi di più ›Da secoli l’acqua è fonte di energia e sopravvivenza. Una sorgente di vita che insieme all’ambiente va salvaguardata e protetta. A Bressanone l’acqua diventa elemento per promuovere un turismo più consapevole. Water Light Festival 2022 dal 29 aprile al 22 maggio.
Leggi di più ›Casa Pogliaghi, Museo Baroffio, cripta del Santuario, i tre gioielli di Santa Maria del Monte riaprono al pubblico. Visite guidate domenica 20 marzo alle tre chiese del borgo. Domenica 27 concerto per il recupero del giardino di Casa Pogliani.
Leggi di più ›Il Palazzo Pesaro degli Orfei, casa-museo dell’artista Mariano Fortuny y Madrazo, donata al comune di Venezia, nel 1956 è di nuovo visitabile dopo il restauro per i danni causati dall’acqua alta del 12 novembre 2019.
Leggi di più ›A Trieste lo splendido palazzo neorinascimentale, oggi sede museale, è stata la dimora del suo fondatore Pasquale Revoltella, fino alla sua morte. Un personaggio con una storia e un vissuto straordinario che merita di essere raccontato e che ancora si ritrova nelle stanze del palazzo.
Leggi di più ›Nella città lagunare il 2022 è un anno di grandi sorprese e attività culturali. Palazzo Fortuny riapre dopo l’inondazione del 2019. Palazzo Reale dopo accurati restauri è tornato all’antico splendore. Anticipazioni di mostre. Biennale del merletto, occasione per visitare la pittoresca isola di Burano.
Leggi di più ›La magia del Carnevale della Quebrada de Humahuaca si può viverla tra il 17 febbraio e il 6 marzo 2022. Nel nord-ovest della provincia di Jujuy la festa colorata dell’abbondanza e della gratitudine nello splendido scenario andino, Patrimonio culturale e naturale dell’umanità dal 2003.
Leggi di più ›La regione colpita dal terremoto del 2016 ha innumerevoli bellezze da mostrare nel suo straordinario territorio che si estende tra mare e monti. Il nostro viaggio ci porta a scoprire l’offerta di turismo religioso nella provincia di Macerata.
Leggi di più ›È il momento delle offerte e delle promozioni anche nel mondo del turismo. In Emilia Romagna hanno risposto con incentivi e creatività per attrarre turisti e vacanzieri.
Leggi di più ›Dolomiti bellunesi tra vacanza e cultura. Il Cadore si prepara all’estate con eventi culturali tra i colori della natura e quelli del maestro cadorino del Rinascimento Tiziano Vecellio. Da domani 5 luglio fino al 28 agosto mostre, workshop, laboratori didattici di disegno e di musica per rallegrare l’estate dei turisti
Leggi di più ›