Novembre in Puglia nei dintorni di Bari
L’entroterra barese riserva nuove esperienze di viaggio all’insegna di un turismo lento, tra masserie e oliveti secolari. Gustosa cucina tradizionale.
Leggi di più ›L’entroterra barese riserva nuove esperienze di viaggio all’insegna di un turismo lento, tra masserie e oliveti secolari. Gustosa cucina tradizionale.
Leggi di più ›La bicicletta è un mezzo sempre più usato e apprezzato. Oltre ai professionisti e ai dilettanti oggi intere famiglie la utilizzano durante le vacanze e per i fine settimana all’aria aperta. Ecco alcune delle piste ciclabili presenti in Lombardia.
Leggi di più ›Per valorizzare la risorsa idrica bergamasca sono stati mappati due nuovi Cammini: Cammino dei Fontanili e il Cammino Borlezza. Il progetto realizzato da Uniacque è destinato ad aumentare con nuove proposte nei prossimi mesi.
Leggi di più ›Promuovere l’entroterra è l’obiettivo del progetto “Rocche di Romagna”. Un marchio che raccoglie cinque comuni e punta su cultura, storia, natura e sapori. Il lancio ufficiale a maggio.
Leggi di più ›L’itinerario nelle vicinanze di Roma prosegue con la visita di tre località nella regione dei Monti Prenestini. Dal Castello Orsini di Castel Madama alla Villa Manni di Ciliano fino al paese di latta di Gerano.
Leggi di più ›Scetticismo, curiosità, consapevolezza e valore di un cammino così immersivo. Tanti chilometri da percorrere. Tanti incontri in un percorso di fede. Un inno all’amore: il vero Cammino è quello che inizia quando finisce il Cammino.
Leggi di più ›Conoscere l’Italia ripercorrendo a piedi città, borghi, paesaggi, natura. Rivivere la Storia antica e le storie di luoghi e persone attraverso i cammini. L’altra dimensione per cogliere l’essenza del viaggiare. Ecco quattro cammini da programmare nei prossimi mesi.
Leggi di più ›La bella stagione ci fa riscoprire il desiderio di attività all’aria aperta. Il mezzo più adatto apprezzare ciò che ci circonda è la bicicletta. La FIAB per chi voglia vivere un’esperienza di cicloturismo ha presentato gli eventi e gli itinerari del 2022.
Leggi di più ›Nel corso del 2022 progettati tre nuovi cammini di turismo responsabile: Salento, Cammino dei Briganti, Marocco, aperti a persone con difficoltà sensoriali. Una esperienza di cammino a piedi inclusivo da condividere insieme e in ascolto reciproco.
Leggi di più ›“Sentieri, Vicoli e Racconti” l’iniziativa che dal 6 marzo al 18 aprile ha come punto di partenza Vallo di Nera. Un programma di passeggiate all’aria aperta, di incontri e racconti della tradizione, di assaggi di prodotti del territorio. Un altro modo di scoprire questo “paese monumento”.
Leggi di più ›