
La Guido Berlucchi ha festeggiato cinquant’anni di successo con una monografia e con una grande festa realizzata a Milano nello splendido giardino dello Sheraton Diana Majestic. Ospiti d’eccezione Fiammetta Fadda, giornalista e critica enogastronomica, moderatrice dell’incontro, insieme a Decio Giulio Riccardo Carugati, curatore della monografia, e Franco Ziliani, Presidente della Guido Berlucchi. Il noto chef Gianfranco Vissani, per l’evento, ha interpretato in chiave contemporanea grandi piatti della cucina tradizionale italiana.
Un territorio, due protagonisti, un sogno

La storia della maison Berlucchi è bella da raccontare perché comprende due narrazioni: il territorio, i protagonisti a cui si aggiunge un sogno. Il territorio è la Franciacorta, i protagonisti sono Franco Ziliani e Guido Berlucchi, gentiluomo di campagna, il sogno è quello di un giovane studente che diventa realtà. Personaggi che con la loro impresa hanno affermato un marchio e cambiato letteralmente un territorio la Franciacorta, conosciuto nel mondo per i suoi vigneti e le uve Chardonnay e Pinot nero. Negli anni ’60 erano in pochi a credere nella viticoltura e ancora meno coloro che credevano nel vino spumante. La tenacia e il sogno dei due fondatori del marchio Berlucchi, Guido Berlucchi e Franco Ziliani hanno reso possibile il miracolo. Nel 1961 nasce il primo Franciacorta con Metodo Classico, un vino raffinato che la rifermentazione in bottiglia arricchisce di profumo e bollicine. Il volume “Berlucchi”, edito da Electa e curato da Decio Giulio Riccardo Carugati è suddiviso in cinque decadi, racconta il mezzo secolo di storia della Guido Berlucchi attraverso i contributi dei protagonisti, foto e immagini simbolo e la testimonianza del suo pioniere Franco Ziliani.
Un successo conquistato con impegno e sacrificio

Mentre la prima generazione, col fondatore Franco Ziliani, ripercorre la storia dei primi anni, gli eredi della seconda generazione stanno già lavorano per proiettarla verso i prossimi 50 anni. La Guido Berlucchi è una storia e un’avventura comune a molte storie di imprenditori, di famiglie e di persone che hanno fatto grande l’Italia nel secolo scorso. Di idee, voglia di fare, capacità il nostro paese ne ha e penso si debba tonare a credere di più nell’imprenditoria del buon fare. Franco Ziliani, 81enne con una grande vitalità, è un esempio di successo. Ma ci tiene a sottolineare che non si è arreso alle prime difficoltà, quando giovane tecnico enologo sperimentava il suo metodo: “C’è voluto impegno, dedizione e tenacia quasi caparbia per arrivare a un miglioramento qualitativo”. (28/05/2012)