Luoghi
![agosto-a-roma_lungotevere-ap](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/08/agosto-a-roma_lungotevere-apertura.jpg)
News & Eventi Arte & Cultura Luoghi
Agosto a Roma: una città che non va mai in vacanza
La capitale d’Italia in estate si trasforma offrendo nuove suggestioni. Cosa fare e dove andare in Agosto a Roma? Ecco alcuni suggerimenti per una vacanza romana
![Bauhaus -11](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/07/Bauhause-11.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Bauhaus, 100 anni di architettura e design
Il rivoluzionario movimento fondato da Walter Gropius celebrato in tutta la Germania. Anche se è durato solo 14 anni, il Bauhaus da 100 anni continua ad influenzare la nostra vita
![Tridente Piazza di Spagna](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/06/Piazza-di-Spagna.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Piazza del Popolo e Tridente, l’elegante ingresso di Roma
La facciata della Porta del Popolo fu commissionata da papa Pio IV a Michelangelo. Quella interna realizzata dal Bernini per volere di papa Alessandro VII. Varcato l’ingresso incanta il visitatore la forma ellittica, le fontane, l’obelisco. Il Tridente e l’affascinante storia urbana
![Museo di Bolca- fossili-di-pesci](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/04/Museo-dei-fossili-Bolca-fossili-di-pesci.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Bolca, dove il mare ha ceduto il posto all’altopiano
In Val d’Alpone i Monti Lessini sono meta di geologi e paleontologi. A Bolca, in provincia di Verona, si trova il Museo dei Fossili. La zona, per la ricchezza dei fossili è chiamata “Parco peleontologico”. Ritrovati denti di squalo e organismi marini
![Aliano le maschere credit Fuoriporta.org](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2019/02/maschere-ok.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Aliano, il paese delle maschere cornute, mette in scena il suo carnevale
In Basilicata, nel comune di Aliano si festeggia uno dei carnevali più suggestivi dell’Italia. Quello che va in scena ogni anno in questo comune è un rito arcaico e affascinante. Le maschere cornute sono opere uniche costruite da abili artigiani locali. Vengono indossate insieme a colorati cappelli per renderle meno minacciose.