Arte & Cultura
![Costa Smeralda Festival di Sanremo 2023](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/01/Beach-Club-Costa-Smeralda-Festival-Sanremo-2023.jpg)
News & Eventi Spettacoli
Sanremo 2024: il Festival della canzone italiana dall’Ariston al palco sul mare
La nave Costa Smeralda sarà anche quest’anno il terzo palco sul mare del Festival di Sanremo condotto per la quinta volta da Amadeus. A bordo della nave illuminata a festa, si esibiranno Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D’Agostino. Collegamenti in diretta col Teatro Ariston.
![Boschi-di-Carrega-PR-foto-di-Davide Bianchi](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/01/Cober-Boschi-di-Carrega-PR-foto-di-Davide-Bianchi-5.jpg)
Arte & Cultura Curiosità Luoghi
Donne che hanno fatto la storia in Emilia
Alla scoperta dei Castelli di Matilde di Canossa sull’Appennino Reggiano, nella Parma di Maria Luigia d’Austria e nella Piacenza di Margherita d’Austria.
![Paradice music 2024 Ghiacciaio Presena Ponte di Legno Tonale](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/01/Paradice-music-2024-Ph.-Mauro-Mariiotti.jpg)
News & Eventi Spettacoli
Paradice Music Festival vibrazioni ad alta quota nel teatro igloo
Dal 4 gennaio sul Ghiacciaio Presena a oltre 2600 metri di quota prende il via la kermesse Paradice Music. Nel teatro igloo di 200 posti si terranno fino al 30 marzo 35 concerti, due a settimana. Unico Festival con strumenti scolpiti nel ghiaccio.
![Arte ritrovata ritorno in laguna Palazzo Grimani - La tribuna](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2024/01/Palazza-Grimani-La-tribuna.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Venezia: “Arte ritrovata. Ritorni in Laguna”
Nel Museo di Palazzo Grimani fino al 25 febbraio 2024 si può visitare la mostra “Arte ritrovata. Ritorni in Laguna”. Reperti archeologici di varie epoche e provenienze. Opere originali e falsi d’autore ritrovate dal reparto TPC dei Carabinieri.
![Giovanni Bellini - "Il doge Pietro Orseolo e la dogaressa Felicita Malipiero in adorazione" -Venezia, Museo Correr](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2023/12/Giovanni-Bellini-Il-doge-Pietro-Orseolo-e-la-dogaressa-Felicita-Malipiero-in-adorazione-Venezia-Museo-Correr.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Venezianità al femminile: la Dogaressa tra storia e mito
A Portogruaro, nel Palazzo Vescovile, dal 16 dicembre al 19 maggio 2024 una mostra sulle donne senza tempo dal titolo “La Dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”.
![Mostra I Fasti di Elisabetta Farnese (crediti Cecilia Boccellari)](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2023/12/Allestiento-mostra-I-Fasti-Elisabetta-Farnese-crediti-Cecilia-Boccellari.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Elisabetta Farnese, ritratto di una Regina
Piacenza dedica alla principessa di Parma e Piacenza e Regina consorte di Spagna Elisabetta Farnese una mostra dei suoi Fasti. Nella Cappella Ducale di Palazzo Fernese sarà possibili visitare, per la prima volta, dopo 300 anni dal loro trasferimento a Napoli, le celebri tele dei “Fasti”.