Giovedì 6 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Estate in Festival Rovello Festival 23 Villa Ruffini
Arte & Cultura Spettacoli

Viaggi & Cultura: un’Estate di Festival

di
Franca Dell'Arciprete

Estate in Festival. Scegliamo i nostri itinerari italiani ed europei sulla scia di concerti, mostre, danza, storie di famosi personaggi e artisti.

Venezia (ph. Juliette Gibert CC BY-SA 2.0)
Arte & Cultura Luoghi

Musei Civici Venezia: restauri e aperture straordinarie

di
Carla Marchetto

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha presentato le giornate gratuite per la città Metropolitana e l'estensione degli orari di apertura dei Musei Civici. “I musei sono importanti centri di apprendimento per gli adulti e per bambini”. Ingressi gratuiti per i residenti da luglio a dicembre.

Bibbiena Nino Migliori, Il Tuffatore 1951
Luoghi Arte & Cultura News & Eventi

Bibbiena città della fotografia: galleria permanente a cielo aperto

di
Pietro Ricciardi

Il 17 giugno nel borgo toscano di Bibbiena 14 nuove installazioni completeranno la Galleria permanente a cielo aperto più grande d’Europa. In occasione dei 75 anni della Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche sarà inaugurata anche la mostra di Nino Migliori che ripercorre in oltre 220 lavori i 75 anni della sua storia professionale.

Artemisia Gentileschi Maddalena in estasi
Mostre Arte & Cultura News & Eventi

Il cervello umano e la bellezza espressiva dell’arte

di
Carla Marchetto

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Firenze ha dimostrato che il nostro cervello per apprezzare la bellezza di un’opera d’arte deve essere stimolato. Più informazioni dettagliate corredano l’opera maggiore è la percezione del visitatore ad appezzare bellezza e valore.

Mostra Bizantini a Palazzo Madama Torino (ph Perottino)
Arte & Cultura Mostre

I Bizantini sono arrivati a Torino

di
Carla Marchetto

A Palazzo Madama sede del Museo Civico d’Arte Antica fino al 23 agosto è aperta la mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”. Esposte 350 opere che comprendono mosaici, sculture, affreschi, vasellame, sigilli, monete, ceramiche, smalti, oggetti d’argento, gioielli e pietre preziose.

Luca Signorelli Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto
Arte & Cultura Mostre

Luca Signorelli il pittore della luce e della poesia

di
Carla Marchetto

Cortona, in provincia di Arezzo, celebra il suo maestro dell’arte del rinascimento Luca Signorello nel V centenario della morte. La mostra allestita a Palazzo Casali dal titolo: “Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia” sarà visitabile dal 23 Giugno all’8 Ottobre 2023.