Torino Film Festival
Sotto la Mole Antonelliana dal 23 novembre a 1 dicembre torna l’appuntamento più cinefilo dell’anno. Saranno presentati 133 lungometraggi, 23 mediometraggi e 22 cortometraggi
Leggi di più ›Sotto la Mole Antonelliana dal 23 novembre a 1 dicembre torna l’appuntamento più cinefilo dell’anno. Saranno presentati 133 lungometraggi, 23 mediometraggi e 22 cortometraggi
Leggi di più ›Dal 9 al 16 settembre il Grand Tour delle Marche approda a Castelfidardo, capitale mondiale dello strumento che “da solo fa un’orchestra”. Una settimana di musica con artisti internazionali
Leggi di più ›A Mantova dal 5 al 9 settembre si svolge la 22ma edizione di Festivaletteratura. Ospite lo sciamano Davi Kopenawa della tribù yanomami dal cuore dell’Amazzonia. Autori provenienti da ogni parte del mondo per la festa dei libri. Parole pensate, dibattute, calcolate, scritte, recitate e accompagnate da suoni musicali
Leggi di più ›A Camogli da giovedì 6 a domenica 9 settembre torna il Festival della Comunicazione. Un appuntamento tra i più attesi. Il tema di questa quinta edizione è “Visioni”. Oltre 100 gli ospiti che affronteranno temi di assoluta attualità
Leggi di più ›Domani venerdì 20 luglio sul Lungolago di Arona a partire dalle ore 23 esplorerà “Lumina 2018”. Uno spettacolo pirotecnico e musicale. Il “Festival dei Fuochi d’Artificio” e “Vette d’Artificio” continuerà fino al 26 agosto. Serate magiche con musiche, fuochi e colori
Leggi di più ›Musicisti, attori, intellettuali intratterranno con le loro performance il pubblico dal 27 maggio al 10 giugno. Tre i luoghi deputati: Teatro Romano, Giardino Giusti, Teatro Filodrammatico. L’edizione 2018 pone l’accento su un periodo di grandi mutamenti, gli anni ’60 e ‘70
Leggi di più ›Il festival dei libri e della musica trasformerà per quattro giorni la città Rovigo in un agorà. La quinta edizione di Rovigoracconta si svolge dal 3 al 6 maggio. In programma circa 90 appuntamenti con nomi illustri di scrittori
Leggi di più ›Al museo Nazionale del Cinema di Torino musica e cinema a confronto per un anno. Fino al 7 gennaio 2019 la mostra Soundframes: nove aree tematiche, oltre 130 sequenze di film su 60 schermi
Leggi di più ›Nella Lapponia finlandese, sotto un cielo di stelle e l’aurora boreale, si conclude oggi il ventesimo Skábmagovat Film Festival di Inari. Riflettori puntati sul cinema delle nazioni indigene statunitensi e canadesi
Leggi di più ›Per il giorno della memoria è stato prodotto un documentario evento dal titolo “Hitler contro Picasso e gli altri”. Mostra i modi in cui il nazismo mise le mani sull’arte. Il Dossier Gurlitt con rari materiali d’archivio. I tesori segreti del Führer e di Goering
Leggi di più ›