Martedì 1 Aprile 2025 - Anno XXIII

Carla Marchetto

Gino Severini Cortona Museo dell’Accademia Etrusca
Arte & Cultura Mostre

Gino Severini, futurista ispirato dall’arte etrusca

di
Carla Marchetto

La città aretina di Cortona dedica al suo concittadino Gino Severini la mostra-dossier "Giano-Culsans: il doppio e l’ispirazione etrusca di Gino Severini". L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 30 marzo al 4 maggio 2025 presso il MAEC.

Amerigo Vespucci-Navigazione-per-Santo-Domingo
News & Eventi

Amerigo Vespucci e Bucintoro 2 navi senza tempo

di
Carla Marchetto

Espressioni di magnificenza navale e bellezza. L’Amerigo Vespucci approderà a Venezia il 27 marzo e si potrà visitarla. Un fascino senza tempo come per la nave della Serenissima Bucintoro.

Jack Vettriano Bologna Palazzo Pallavicini HBP Singing Butler
Arte & Cultura Mostre

“Jack Vettriano”: poesia visiva e atmosfere romantiche

di
Carla Marchetto

Un artista autodidatta che ha saputo conquistare il pubblico e il mercato con la sua visione dell’arte. A Jack Vettriano è dedicata la mostra a Palazzo Pallavicini di Bologna aperta fino al 20 luglio. Oltre 70 opere esposte tra dipinti e stampe

Corpo mostra Venezia Corpi Moderni
Arte & Cultura Mostre

Il corpo umano nella Venezia del Rinascimento

di
Carla Marchetto

Viaggio nel cuore del Rinascimento. Dal 4 aprile al 27 luglio alla Gallerie dell’Accademia la mostra “Corpi Moderni”. Leonardo Da Vinci e le basi della moderna anatomia. Disegni, dipinti, sculture di Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione, Bellini

Giappone Geisha Samurai paravento dipinto a inchiostro
Arte & Cultura Mostre

“GIAPPONE. Terra di Geisha e Samurai”

di
Carla Marchetto

Dal 1° Marzo al 29 Giugno l’arte giapponese si mostra nel Complesso monumentale di Villa Contarini Fondazione G.E. Ghirardi, a Piazzola sul Brenta. Oltre 100 opere esposte.

Viaggio nella natura Labirinto al Parco Giardino Sigurtà
News & Eventi

Viaggio tra natura, amore e solidarietà

di
Carla Marchetto

Al Parco Sigurtà un singolare evento ha coinvolto 50 agenti della scuola di polizia nella piantumazione di 2.548 bulbi di “Tulipani della Memoria”, uno è dedicato al caposcorta Antonio Montinaro morto con il giudice Falcone nella strage di Capaci. Apertura della stagione 8 marzo per la festa della donna.

12367 Avanti