Domenica 30 Marzo 2025 - Anno XXIII

Emilio Dati

Brodetto Fest 2025
News & Eventi

Brodetto Fest 2025 a Fano

di
Emilio Dati

Le iscrizioni dei partecipanti alla gara nazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce sono aperte da oggi 3 marzo. La finalissima si svolgerà a Fano il 31 maggio e il 3 giugno.

Reggio Calabria Bergamotto Bergarè Castello Aragonese
Curiosità News & Eventi Territori & Sapori

Il valore e il potere del Bergamotto a Bergarè

di
Emilio Dati

Giunto alla terza edizione, Bergarè è l’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria per promuovere e valorizzare il Bergamotto. Storia e valore di un agrume che riveste una grande importanza nell’economia regionale e nazionale.

Lucca 365 Mura Urbane, bastione e Torre della Basilica di San Frediano
News & Eventi

Lucca 365: ogni stagione ha la sua manifestazione

di
Emilio Dati

Pubblicato il cartellone con gli eventi e le iniziative in programma nel 2025 a Lucca. La prima del nuovo anno è “Giacomo Puccini Manifesto”, dedicata al suo cittadino più illustre.

Piemonte Creativamente Roero Guarene Parcoco d'Arte Sandretto Re Rebaudengo - Approximation
All'aria aperta Arte & Cultura Italia Reportage

Piemonte di Valle in Valle 4: Creativamente Roero

di
Emilio Dati

L’arte contemporanea come strumento di promozione turistica. Creativamente Roero è un progetto nato per valorizzare i borghi storici con installazioni artistiche create per un luogo specifico.

Sud del Cilento Casaletto Spartano Oasi WWF - Cascate Capelli di Venere
Arte & Cultura Italia Luoghi Reportage

Sud del Cilento 2: viaggio nei piccoli borghi di Vibonati, Morigerati e Casaletto Spartano

di
Emilio Dati

Concludiamo con questo secondo reportage il viaggio alla scoperta del Sud del Cilento. Una bellezza sconfinata con curiosità e luoghi inaspettati da scoprire che lasciano incantati.

Piemonte Roero rocche Cisterna d'Asti Parrocchia
Arte & Cultura Italia Luoghi Reportage

Piemonte di Valle in Valle 3: Langhe, Roero e Monferrato la Triade Unesco

di
Emilio Dati

Il viaggio di scoperta del territorio piemontese ci porta con questo terzo reportage nel Patrimonio Culturale dell’Umanità Unesco del Roero. Visita a Cisterna d’Asti e Montà

12315 Avanti