Italia
![finestre Venezia-foto Luca Alles](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/06/Venezia-foto-Luca-Alles.jpg)
Reportage Italia
Le finestre di Venezia
La città, affollata di case, è sempre stata assetata di luce: una necessità vitale che, tra calli strette e canali bui, ha dettato la sua fisionomia
![Marsala-dall'alto](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2013/02/marsala-dall-alto.jpg)
Italia Reportage
Marsala. Terra di storia, tonno, saline e vino
"L'Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell'anima: qui comincia tutto". Così scrisse Goethe nel suo "Viaggio in Italia", affascinato dalle bellezze dell'isola del sole
![Tremosine-sul-Garda](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2012/10/tremosine-sul-garda.jpg)
Reportage Italia
Mira ‘a strada quant’è bella…
Il mondo è pieno di strade celebri e celebrate. Molte di queste strade, pur non avendo grande notorietà, possiedono "numeri" d'attrazione tali da determinarne il successo. Come quella a precipizio sul Garda
![Forte finestrelle](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2012/09/passeggiatareale6.jpg)
Reportage Italia
La Grande Muraglia delle Alpi
È la più grande fortificazione europea, seconda per estensione solo alla Grande Muraglia cinese. Il Forte di Fenestrelle, in Provincia di Torino, è un capolavoro di ingegneria militare che attira numerosi turisti per la bellezza dei posti e le numerose manifestazioni
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/cuneo-apertura.jpg)
Reportage Italia
Cuneo e il mondo
Tutti conoscono e apprezzano la provincia di Cuneo per le sue leccornie ma il capoluogo rimane un po' in disparte, riservato e tranquillo, incuneato, appunto, tra i due fiumi che danno motivo al suo nome. Una città che merita una visita per i suoi portici, i palazzi medioevali e per la cordialità dei suoi abitanti
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2012/04/Ponte-Acquedotto-Orsiniano-Gravina.jpg)
Reportage Italia
Le meraviglie di Gravina
Un patrimonio archeologico d'incalcolabile valore scoperto grazie alla passione di un gruppo di speleologi. Un viaggio nell'Italia sconosciuta