Racconti dei lettori

Racconti dei lettori Reportage
Il fascino del treno
Una lettura, una pennichella o un brano da ascoltare trasformano il viaggio su rotaia in un'esperienza che non teme confronti con la velocità dell'aereo o l'autonomia dell'auto. Oggi come ieri

Racconti dei lettori Reportage
Omaggio al Lago di Bolsena
La superficie così ferma ed immota del lago laziale, priva di barche o persone, dona a quella conca un'atmosfera di cosa non vera, come un quadro ad olio dipinto su una tela

Racconti dei lettori Reportage
Auditorium di Ravello, “una perla data in pasto ai …”
Incanto misto a delusione. L'auditurium di Oscar Niemeyer a Ravello, sulla favolosa Costiera Amalfitana, è un gioiello architettonicamente sofisticato e allo stesso tempo drammaticamente trascurato

Racconti dei lettori Reportage
La magia Folk di Viljandi
Viljandi oltre a essere la sede della Chiesa Evangelica Luterana Estone è anche e soprattutto la capitale culturale nazionale. Ogni anno si celebra un appuntamento caratteristico: il Folk Festival, un crescendo di suoni, rumori, profumi e sapori

Racconti dei lettori Reportage
Setomaa, un fazzoletto di terra tra Estonia e Russia
Setomaa vuol dire Terra di Battaglie. Nel corso dei secoli la regione è stata sempre tra i più importanti e ricorrenti teatri di guerra del Baltico. Ora è entrata nel Patrimonio Unesco per la lingua, la musica, la cultura, la sua indubbia bellezza

Racconti dei lettori Reportage
Diario di Viaggio alla Bambouseraie de Prafrance
Tre giorni trascorsi tra Ventimiglia, Aix e Nizza. Abbiamo visitato vivai, parchi, giardini scoprendo i segreti del bambou nell'Ikebana, l'arte giapponese della disposizione dei fiori recisi. Un viaggio botanico che ha regalato tanto relax ed entusiasmo a tutti i partecipanti