Brodetto

Reportage Italia
Marche 2: da Porto Recanati al borgo medievale di Offagna
Conero con vista mare prosegue nelle città di Porto Recanati, Loreto, Potenza Picena, Castelfidardo, Osimo e Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Sapori della cucina marchigiana: il famoso Brodetto, i gustosi móscioli, la crescia con ciauscolo e Rosso Conero.

Territori & Sapori
Marche in tavola. I piatti tipici della tradizione culinaria natalizia
Il Natale quest'anno sarà un po' più intimo. Però malgrado le restrizioni, può essere comunque un momento di magia e di felicità. I piatti tipici della tradizione culinaria marchigiana da portare in tavola durante le feste.

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
Brodetto contro Cacciucco, la sfida corre tra Adriatico e Tirreno
Appena Chef Boris ha saputo che dal 12 al 14 settembre si terrà a Fano (PU) il Festival del Brodetto, la deliziosa zuppa di pesce tipica della cittadina marchigiana, ha cominciato a pensare alle infinite varianti della ricetta e sulle sue origini. Leggendo alcuni libri di storia della gastronomia gli è venuta l'idea di un duello gastronomico tutto italiano. Est contro Ovest: Mar Adriatico contro Mar Tirreno. Brodetto contro Cacciucco (in rigoroso ordine alfabetico!)