Fano

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale di Fano dolce e gentile
di
Licia Zuzzaro
Fano città del Carnevale. La festa popolare più importante delle Marche risale al 1347. Definito dolce e gentile perché dai carri vengono lanciati baci perugina e dolciumi vari. Durante la manifestazione non sono ammesse volgarità

Curiosità
Alla scoperta dei 10 carnevali più belli d’Italia
di
Pietro Ricciardi
Maschere, costumi, dolci tipici e tradizioni locali per festeggiare lungo tutta la Penisola l’evento più colorato e creativo dell’anno. Il carnevale è la festa che unisce tutto il Paese. Una selezione di 10 tra i migliori carnevali d’Italia

News & Eventi
A Fano per il miglior “brodetto”
di
a cura della Redazione
Settima edizione del Festival internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce che si svolge a Fano (Pesaro-Urbino) sul longomare ...