Fortezze

News & Eventi
“Oh… Che Bel Castello!”: manieri storici dell’Emilia Romagna
Si rinnova per il terzo anno l'iniziativa "Oh…Che Bel Castello!" a cura di APT Emilia Romagna. Due fine settimana per visitare 35 castelli e partecipare 85 gli eventi in programma.

Arte & Cultura
L’Istria tra arene, fortezze e teatri
La cultura è una delle motivazioni per visitare il Paese. La grande penisola appena a sud di Trieste apre le porte ai turisti con il suo antico e moderno patrimonio storico, artistico e culturale

Reportage
Valli olimpiche piemontesi: forti e miniere
Non lontane da Torino si aprono le valli Chisone e Germanasca, storicamente strategiche e di difficile accesso, rese oggi agevoli e ricettive grazie ai benefici connessi alle Olimpiadi invernali torinesi del 2006. Luoghi ideali per accomunare natura e cultura

Italia Reportage
Le Valli delle Olimpiadi
Certo, Il clamore “no-tav” è ancora alto; ma la Valle di Susa non è solo quello, così come la Val Chisone non è solo il luogo dov’è nato e dove riposa Gianni Agnelli. Oggi, assieme a Torino, sono terre all’insegna dei Cinque Cerchi