Geologia

Curiosità News & Eventi
Il mondo sotterraneo: “Esplorare, Conoscere, Proteggere”
Il 2021 è l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo. L’International Union of Speleology e la Società Speleologica Italiana e altri cento partner organizzeranno eventi, seminari, pubblicazioni per sensibilizzare istituzioni e pubblico

Arte & Cultura Mostre
Vulcani, una mostra che sa di nuovo. Al museo di Storia naturale
Origine, storia e segreti delle montagne di fuoco: l’esposizione temporanea negli spazi di via Palestro punta sulle immagini, bellissime, sulla tecnologia e sulle ricostruzioni. Un evento divulgativo adatto a tutti

Arte & Cultura Mostre
Lo spettacolo di Gaia
Deserti, vulcani, ghiacciai, montagne, coste a picco sul mare. La ricchezza della Terra e delle sue innumerevoli forme offre lo spunto per una mostra di studio e scoperta a Milano, al Museo Minguzzi

News & Eventi
L’associazione dei geologi a Siracusa
Da sinistra Nicola Bono e Luciano Arena La provincia di Siracusa e Ageosir, associazione dei geologi, hanno annunciato un accordo ...

Natura & Sport
Andar per sassi
Dalla comunità scientifica internazionale un modo nuovo per vedere le bellezze naturali e conoscere i siti geologici dell'arco alpino

Reportage
Val Maira, gioiello d’Occitania
Rimasta a lungo isolata dai grandi flussi turistici, si snoda lungo la strada che da Dronero conduce in Francia. Oltre a conservare le tipiche atmosfere rurali di un tempo, la valle è particolarmente stimolante dal punto di vista storico e culturale