Indigeni

Reportage Mondo
Yanomani: “Urihi a pree” la foresta degli esseri umani
Tra i popoli autoctoni più antichi e più numerosi dell'America Latina ci sono gli indios Yanomami situati tra il Venezuela e il Brasile. In questo servizio presentiamo come vive questa comunità che considera hurihi, la grande terra-foresta, l'intero mondo.

Reportage Mondo
Gli Indios nativi del Sud America tra Venezuela e Brasile
Gli Yanomani sono tra i popoli autoctoni più antichi dell'Amerca latina. Ricerche archeologiche e studi fanno risalire la prima ondata migratoria a undici, dodicimila anni fa.

Reportage
Oaxaca, i creatori di sogni
Gli indigeni che abitano nelle sperdute vallate del profondo sud del Messico costituiscono il cosiddetto “popolo delle nuvole”, ricco di storia, raffinate tradizioni artigianali e folclore