luoghi dell'esilio

Arte & Cultura Curiosità Luoghi
Dante alla corte dei Polenta signori di Ravenna
Concludiamo con questo articolo il nostro viaggio itinerario dei luoghi dove si è rifugiato Dante durante l’esilio da Firenze. Ultima tappa del cammino e della sua vita Ravenna dove muore il 14 settembre 1321.

Arte & Cultura Luoghi
I Castelli del Casentino frequentati da Dante durante il suo esilio
Proseguiamo il nostro itinerario dei luoghi dove si è recato Dante Alighieri nel suo peregrinare. Per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta continuiamo il racconto dei suoi rifugi ai Castelli dei Guidi nel Casentino.

Arte & Cultura Luoghi News & Eventi
I luoghi dell’esilio di Dante: il castello Malaspina di Fosdinovo
Per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri tanti sono gli eventi e le iniziative promosse dalle città in cui è stato. Mondointasca vuole celebrarlo ripercorrendo i luoghi frequentati nel suo esilio tra Castelli e Corti.