Paesi Lontani

Mondo Reportage
El Salvador, “speranza” turismo
Il piccolo paese centro-americano, dopo i guasti di una feroce guerra civile, è in pieno fermento per accogliere al meglio visitatori “anche” dalla lontana Europa. Cosa offre? Storia, folclore, bellezze naturali e la semplice cordialità della sua gente

Mondo Reportage
Erg Murzuq e gli uomini senza ombra
Deserto del Sahara. Estremo sud-ovest libico. La leggenda racconta di Mastuta, la città sepolta, protetta dalla tribù del silenzio. Qui, di notte, le dune parlano e si spostano, non solo con il vento...

Mondo Reportage
Nubia, l’altra metà del Sudan
La regione a nord di Karthoum è ben diversa dal devastato Darfur. Lungo il Nilo vive un popolo che un tempo ha conquistato l’Egitto dei Faraoni e ha respinto Assiri e Arabi. La costruzione di tre dighe ne minaccia oggi l’orgogliosa autonomia

Mondo Reportage
Saint Louis, tra il Sahel e l’Oceano
Dove termina la Mauritania, ecco Saint Louis, ricca di testimonianze dell’epoca coloniale. Da qui e da Gorée partivano gli schiavi per le Americhe. Oggi la città vive una stagione di rinascita, nel ricordo dei fasti e dei personaggi di un tempo

Mondo Reportage
Uzbekistan, da Tamerlano alla Matiz
E’ uno dei molti “figli” dell’ex Unione Sovietica. Ricco di risorse naturali, ondeggia fra il desiderio di modernizzazione e il retaggio culturale, ancor oggi palpabile nei monumenti e nella vita della gente, di un passato storico luminoso

Mondo Reportage
Windhoek, capitale “europea” dell’’Africa australe
A detta dei suoi abitanti, la tranquilla capitale della Namibia è la meno africana tra le città del continente nero. Il perfetto connubio tra cultura europea e vivacità africana la rendono una città dallo charme indiscusso