
Se chiedete a un appassionato di bicicletta quale sia il momento più bello, la risposta sarà immancabilmente: “Scalare una montagna”.
In occasione del passaggio del Tour de France nel dipartimento delle Hautes-Alpes, quattro colli prestigiosi saranno chiusi al traffico automobilistico dal 22 al 25 luglio, dalle 9 a mezzogiorno.
Questo per permettere a coloro che amano le due ruote di sfidare le strade percorse poche ore prima dai professionisti. Il tutto gratuitamente e senza bisogno di iscrizione.
Scalata con “Il Diavolo”

In sequenza si potranno scalare i 1.040 metri del Foureyssasse (22 luglio), i 1.664 metri del Noyer (23 luglio), i 2.645 metri del Galibier (24 luglio) per terminare con i 2.361 metri del mitico Izoard (25 luglio). Chi si intende di ciclismo sa bene la durezza di queste montagne e la soddisfazione del riuscire a raggiungerne la cima. Ai piedi dei colli e all’arrivo sono disposti dei punti di ristoro gratuiti, in tutta convivialità.
Giovedì 24 e venerdì 25 si potrà salire in compagnia di uno dei più grandi scalatori del ciclismo italiano: Claudio Chiappucci, “Il Diavolo”, vincitore di due Gran Premi della Montagna ai Tour del 1991 e 1992 e autore dell’impresa del Sestrières nel 1992, dove vinse andando in fuga solitaria per 125 km.
Nei tre forti progettati da Vauban

Approfittando della chiusura del Col de l’Izoard, venerdì 25 luglio il Comitato del Turismo delle Hautes-Alps ha organizzato la seconda edizione della Cyclotouriste Vauban che passa dai tre forti di montagna progettati dal famoso ingegnere militare Vauban: Château Queyras, Briançon e Mont Dauphin. Questi ultimi due sono appena stati iscritti nel Patrimonio Mondiale Unesco. L’avvenimento è gratuito, senza iscrizione e senza partenza. Al pomeriggio, grande festa all’arrivo di Mont Dauphin.