
La via Geoalpina inaugura oggi il suo secondo tratto italiano. Dopo l’annuncio del primo itinerario, in val Badia, nel luglio scorso, continua l’iniziativa transfrontaliera di presentazione e divulgazione di luoghi europei di particolare interesse geologico. L’itinerario questa volta è tra val Bregaglia e val Chiavenna: è stato attrezzato con pannelli informativi e sarà illustrato, nell’escursione che lo inaugura il 6, dal geologo Guido Mazzoleni. L’esperto spiegherà le origini della valle, la conformazione della roccia e delle caratteristiche ambientali della zona, per concludere poi con una visita a un Crotto di Chiavenna. La via Geoalpina è stata varata in occasione dell’anno internazionale del pianeta Terra, il 2009. Il progetto è internazionale e coinvolge tutti i paesi dell’arco alpino, Svizzera, Germania, Austria, Francia e Slovenia.
(6/9/09)