Domenica 20 Luglio 2025 - Anno XXIII

a cura della Redazione

Marche Camerino Renacavata Cammino dei Cappuccini
Libri & Guide Libri in viaggio News & Eventi turismo slow

L’estate del Cammino dei Cappuccini

di
a cura della Redazione

Pellegrini, camminatori curiosi, giovani e viaggiatori slow in cerca di autenticità potranno trovarla nel Cammino dei Cappuccini. Terre di Mezzo ha pubblicato la nuova edizione della guida. Ad agosto proposta turistica per gli under 35.

Volare sull'Arte - Campania e Sicilia
All'aria aperta Curiosità News & Eventi

Volare sull’Arte. Emozioni in quota sui cieli di Campania e Sicilia

di
a cura della Redazione

Viaggi in mongolfiera, sospesi tra sogno e realtà nel cielo d'Italia. Volare alla scoperta dei tesori nascosti di Campania e Sicilia. Due regioni affascinanti dove arte, natura e tradizioni si fondono.

Lago Maggiore Terre Borromeo Castelli di Cannero
News & Eventi

Castelli di Cannero: dalle rovine di un’antica fortezza, un nuovo museo multimediale

di
a cura della Redazione

Completati i lavori di recupero e restauro, le fortezze medievali che emergono dalle acque del Lago Maggiore, torneranno a vivere tra storia e innovazione tecnologica.

Mantova Palazzo Te celebrazione 500 anni
Arte & Cultura Luoghi News & Eventi

Palazzo Te compie 500 anni

di
a cura della Redazione

A Mantova la Fondazione Palazzo Te ha inaugurato le celebrazioni che accompagneranno i visitatori nel corso dell’anno in questo luogo di ispirazione, formazione, creatività. Riallestimenti delle sale e presentazione della mostra “Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te”.

fiaccolata I light Pila 2024_evigarbolino
News & Eventi

Torna “I Light Pila” solidarietà sulla neve

di
a cura della Redazione

La fiaccolata che unisce divertimento, sport e solidarietà è giunta alla 11ª edizione. I Light Pila si tiene il 15 febbraio sulle piste del comprensorio sciistico di Pila.

Eclissi solare Egitto la Sfinge
Curiosità News & Eventi

Eclissi solare: la fine delle grandi piramidi Egizie

di
a cura della Redazione

Una ricerca del Politecnico di Milano collega un evento astronomico al declino delle grandi piramidi. L’eclissi solare del 2471 avanti Cristo potrebbe essere stata la causa del cambiamento delle pratiche funerarie