
Prima mostra in Italia del pittore canadese Maurice Prendergast, esempio del post-impressionismo americano. La Guggenheim collection di Venezia ospita dal 10 ottobre al 3 gennaio 2010 una rassegna di 60 opere dell’artista, che fu in Italia due volte, nel 1898 e nel 1911. Prendergast dipinse diverse vedute e scorci della Serenissima, oli e acquerelli, ben presenti nella rassegna.
L’iniziativa dell’ente sul Canal Grande apre una finestra sulla pittura americana tra Ottocento e Novecento, influenzata dai cambiamenti che gli artisti francesi ed europei avevano apportato con il diffondersi dell’impressionismo. La mostra è organizzata dal Williams College Museum of Art, Williamstown, Massachusetts, insieme a The Terra Foundation for American Art, Chicago, Illinois. (9/10/09)
Per informazioni: