
Divulgare il patrimonio artistico culturale delle realtà locali nel calabrese. È uno degli obiettivi del convegno previsto a Castrolibero, in provincia di Cosenza, il prossimo 17 ottobre dal titolo “Pandosia…Ars e Logos”. L’evento sarà un omaggio ai valore storico della cittadina e occasione per studiare nuove formule di promozione. “L’iniziativa nasce dal desiderio di esaltare il nostro meritevole e copioso patrimonio storico e artistico, quale testimonianza di un glorioso e produttivo passato, affinché esso possa essere conosciuto, apprezzato e tutelato”, ha detto Veronica Barbaro, storico d’arte. Presenti anche Ninni Urso, assessore comunale alla Pubblica Istruzione; Alberto Anelli, storico; Adele Bonofiglio, Soprintendenza BAP per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; Rosanna Caputo, storico d’arte; Rita Fiordalisi, Biblioteca Nazionale Universitaria Cosenza; Enrico Marchianò, presidente Club Unesco Cosenza; Adriano Ritacco, presidente Club Unesco San Marco Argentano e Lia Turano, AMI.BE.C.. (9/10/09)