
Apre a Forlì domenica prossima, il 24 gennaio, la mostra “Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh”. Sono i musei di San Domenico a ospitare una selezione di cento dipinti sulla pittura di fiori, fra il naturalismo caravaggesco sino all’estetica di Ottocento e Novecento, con il simbolismo, il post impressionismo di Can Gogh e le avanguardie storiche. Chi sia appassionato di botanica, chi ami i fiori e, per i fedelissimi delle mostre d’arte, chi sia in particolare incuriosito dal genere della materia morta, trova a Forlì molti spunti di riflessione con opere di Van Dyck, Brueghel, Delacroix, Courbet, Gauguin e Monet, De Nittis, Boldini, Previati, Zandomeneghi. La mostra resterà aperta sino al 20 giugno.
(20/01/10)
Per informazioni