
Torino torna a celebrare il più sensuale dei balli, fresco di nomina Unesco come Patrimonio culturale intangibile dell’Umanità. Dal 29 marzo al 5 aprile è tempo di International Tango Torino Festival. La manifestazione compie dieci anni e dalla sua istituzione, nel capoluogo piemontese e nel resto d’Italia, è cresciuto molto l’interesse per i passi di danza argentina con la proliferazione delle “milonghe” (le sale in cui si balla il tango) fino alla nascita, proprio a Torino, della prima Associazione culturale italiana di tango argentino. Organizzatori e direttori artistici della rassegna torinese, dalla prima edizione, sono i ballerini Marcela Guevara e Stefano Giudice.
Il festival comincià lunedì 29 marzo al Teatro Regio con lo spettacolo “Romance de Tango”: una serata per festeggiare il decennale della manifestazione insieme ai migliori ballerini di tango contemporaneo.
Pasqua in salsa argentina

Giovedì 1 aprile una milonga d’apertura darà il via al festival vero e proprio al Club Almagro di Torino per poi spostarsi nei giorni successivi all’8 Gallery- Lingotto per una serie di feste da ballo animate da sette coppie di ballerini molto noti nel mondo della danza: da Chicho Mariano Frumboli e Juana Sepulveda, alla coppia Rodrigo Joe Corbata e Lucila Cionci. Il festival chiude con la Gran Fiesta de Pasqua, il 4 aprile, con l’esibizione di Miguel Angel Zotto, uno dei coreografi più noti nel campo.
Chi è alle prime armi potrà avvicinarsi al tango scegliendo uno dei corsi gratuiti per principianti assoluti; in programma anche stage per tutti i livelli ed esibizioni per far conoscere tutti gli stili del ballo argentino. (25/02/2010)
Per informazioni