
Triplica la “Mostra di strumenti musicali storici al servizio di una tradizione vivente” allestita lungo il percorso turistico del Castello di Duino (Trieste). A poche settimane dall’inaugurazione, il numero degli strumenti musicali storici è passato dai poco più dei 50 iniziali, agli attuali oltre 150 esposti. Gli strumenti appartengono alla collezione del professor José Vázquez dell’Università di Musica di Vienna e sono in mostra insieme a stampe e quadri antichi legati al tema della musica. La rassegna è arricchita dalla proiezione di filmati didattici informativi e resterà aperta al pubblico sino alla fine di ottobre. La mostra, la più grande del genere mai realizzata in Italia, è stata resa possibile grazie al rientro a Vienna di numerosi strumenti che fino a poche settimane fa erano in parte ancora in restauro e in parte in prestito a musei e musicisti. Al Castello di Duino si possono ammirare così un centinaio di strumenti, fra violini, violoncelli, viole, viole d’amore e viole da gamba, costruiti tra il 1560 e il 1780 da liutai italiani, austriaci, tedeschi e inglesi. (30/03/10)
Per informazioni