Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Compostela fa tappa in Vaticano

Apostolo S. Giacomo. Porta di Platerías. Cattedrale di Santiago di Compostela Arriva il 3 giugno a Città del Vaticano, nel Braccio di Carlo Magno, la mostra “Compostela ed Europa. La storia di Diego Gelmírez“. L’esposizione ripercorre la storia del primo arcivescovo di Santiago di Compostela, figura fondamentale nella costruzione della cattedrale e promotore del pellegrinaggio. La rassegna, in programma fino al 1° agosto, è organizzata dalla Xunta di Galicia e si inserisce all’interno delle attività programmate in occasione dell’anno Santo. Tra le opere esposte provenienti dalla Cattedrale di Santiago e da altri monumenti spiccano la colonna tortili e il bassorilievo … Leggi tutto

Apostolo S. Giacomo. Porta di Platerías. Cattedrale di Santiago di Compostela
Apostolo S. Giacomo. Porta di Platerías. Cattedrale di Santiago di Compostela

Arriva il 3 giugno a Città del Vaticano, nel Braccio di Carlo Magno, la mostra “Compostela ed Europa. La storia di Diego Gelmírez“. L’esposizione ripercorre la storia del primo arcivescovo di Santiago di Compostela, figura fondamentale nella costruzione della cattedrale e promotore del pellegrinaggio. La rassegna, in programma fino al 1° agosto, è organizzata dalla Xunta di Galicia e si inserisce all’interno delle attività programmate in occasione dell’anno Santo. Tra le opere esposte provenienti dalla Cattedrale di Santiago e da altri monumenti spiccano la colonna tortili e il bassorilievo “Donna con con i grappoli d’uva” (della Cattedrale di Santiago), così come opere d’arte in arrivo da monumenti che si incontrano lungo le vie di pellegrinaggio a Compostela come Santa Fede di Conques, San Saturnino di Tolosa o Santiago di Altopascio. L’ingresso alla mostra è gratuito. (23/04/10)

LEGGI ANCHE  Venezia si candiderà capitale della Cultura 2019
Condividi sui social: