
S. Francesco in meditazione, 1606-1609. Michelangelo Merisi detto Caravaggio
Si riapre il dibattito sui dipinti veri e falsi di Caravaggio con la mostra che inaugura a Lecce, sabato 3 luglio, al complesso museale San Francesco della Scarpa. Due versioni a confronto di “San Francesco in meditazione” saranno esposte sino al 5 settembre. Le due tavole vengono da Roma e sono di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno. Restaurate di recente, tuttora dividono i critici sulla loro autenticità. Per Caravaggio, non è la prima volta che emergono questioni di attribuzione su più copie di uno stesso dipinto, realizzate in tempi diversi e a volte da mani diverse. La mostra di Lecce è all’interno della chiesa barocca di San Francesco della Scarpa, oggi adibita a museo. Accanto ai Caravaggio, sarà visibile un laboratorio di restauro:: gli operatori del museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce lavoreranno a opere di scuola caravaggesca salentina e risponderanno alle domande dei visitatori. (29/06/10)
Per informazioni
Tel. 0832.683503