
Milano ospita dal 2 luglio la terza tappa della mostra su Casa Savoia, in esposizione itinerante dall’anno scorso. Dopo l’estate 2009 a Cortina e le rassegne di Padova e Torino, il tour della collezione di cimeli della monarchia approda nel capoluogo lombardo fino al 12 settembre. Sede prescelta è lo spazio Oberdan e non è un caso che si tratti di un edificio gestito dalla provincia: 150 anni fa, re Vittorio Emanuele firmato il decreto di costituzione della provincia di Milano e ne affidava il governo a Massimo d’Azeglio. Già in tema di celebrazioni, l’estate meneghina incrocia l’anniversario del 2010 con i 150 anni dell’Unità d’Italia, che si festeggerà l’anno prossimo. Nel frattempo, la mostra sui Savoia avrà attraversato la Valle d’Aosta e la Versilia, per poi concludersi, nell’edizione di Roma, in contemporanea con il 150esimo nazionale.
Storia d’Italia

Il capitolo monarchico della storia d’Italia viene ricordato dagli esemplari della raccolta della Fondazione Principe di Venezia, presieduta da Emanuele Filiberto di Savoia. Oggetti di oreficeria, abiti, documenti, fotografie e preziosi cimeli storici ripercorrono le vicende pubbliche e private del casato. Ad ogni tappa, peraltro, la mostra viene caratterizzata da una sezione tagliata sulla storia locale. A Milano viene ricordata la costituzione della provincia, il periodo dei moti risorgimentali, l’ultima campagna referendaria di re Umberto II nel giugno 1946 in piazza Duomo.
“Celebrare i 150 anni della Provincia di Milano nell’anno che precede il 150esimo dell’Unità nazionale significa anche ripercorrere, tutti insieme, le pagine gloriose che hanno scandito quel periodo ricco di slanci ideali e patriottici”, ha detto Guido Podestà, presidente della provincia. “Questa mostra assolve una funzione importante (…), rendere la provincia di Milano un patrimonio condiviso, sotto il profilo storico e non solo”. (07/07/10)
Casa Savoia e l’Unità d’Italia
Fino al 12 settembre
Milano, Spazio Oberdan, viale Vittorio Veneto 2
Orario: 10-19.30, martedì e giovedì 10-22; lunedì chiuso
Per informazioni: tel. 02/77406300