Domenica 2 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Ciurlionis. Allegorie lituane

Ciurlionis, Preludio dell’Angelo Mikalojus Konstantinas Ciurlionis, artista lituano vissuto tra fine Ottocento e la prima decade del Novecento, è esposto per la prima volta a Milano in una mostra monografica, da oggi al 13 febbraio. L’ultima, originale proposta della stagione ha sede a palazzo Reale: del pittore, già apprezzato da Kandinskij, per quanto poco noto al grande pubblico, sono state scelti 79 dipinti su tela, cartoncino in tempera e pastello, 30 acquerelli, disegni e un gruppo di fotografie e documenti. Ciurlionis sviluppò un linguaggio personale, ispirato alle tradizione lituana e all’esoterismo, intriso di allegorie e di colori tenui. “Per noi … Leggi tutto

Ciurlionis, Preludio dell'Angelo
Ciurlionis, Preludio dell’Angelo

Mikalojus Konstantinas Ciurlionis, artista lituano vissuto tra fine Ottocento e la prima decade del Novecento, è esposto per la prima volta a Milano in una mostra monografica, da oggi al 13 febbraio. L’ultima, originale proposta della stagione ha sede a palazzo Reale: del pittore, già apprezzato da Kandinskij, per quanto poco noto al grande pubblico, sono state scelti 79 dipinti su tela, cartoncino in tempera e pastello, 30 acquerelli, disegni e un gruppo di fotografie e documenti. Ciurlionis sviluppò un linguaggio personale, ispirato alle tradizione lituana e all’esoterismo, intriso di allegorie e di colori tenui. “Per noi lituani, il ‘viaggio’ delle opere di Ciurlionis è di straordinaria importanza”, ha detto Ieva Gaizutyte, addetto culturale della repubblica di Lituania e coordinatrice della mostra tra l’Italia e la Lituania, “perché attraverso le sue creazioni il Grande Maestro ha contribuito alla formazione dell’identità culturale del popolo lituano”. (17/11/10)

 

Info

www.mostraciurlionis.it

LEGGI ANCHE  In festa per il telemark
Condividi sui social: