
di Autori Vari, Edizioni Publigiovane, pagine 303, Euro 20.
” width=”203″ height=”300″>
di Autori Vari, Edizioni Publigiovane, pagine 303, Euro 20.
Sembra che, dopo l’acqua, sia la bevanda più antica della storia dell’umanità. Ingredienti semplicissimi, acqua, malto di cereali, lievito e un po’ di luppolo per insaporire… La birra è tutto qui. Sempre uguale nei fondamentali e sempre completamente diversa per gusto e caratteristiche organolettiche a seconda del luogo di produzione.
In Europa non è difficile trovare ottime birre, basta saperle cercare. Un aiuto è Eurhop! La prima guida turistica della birra in Europa, 303 pagine frizzanti come la bevanda (non necessariamente bionda) con indirizzi e consigli su dove e, soprattutto, cosa degustare in Italia, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca, Svezia e Repubblica Ceca.
Prima di passare ala parte pratica, un po’ di teoria sulla storia della birra a su come si produce. I capitoli riportano accuratamente come arrivare e tanti piccoli box raccontano storie e curiosità particolari legate a un determinato prodotto o a una determinata località.