Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Firenze, icone russe nel Battistero

Firenze accoglie nel Battistero tre icone russe, esposte per la prima volta in Italia. “L’Ascensione”, del 1408, attribuita al monaco Andrej Rublev, “Madre di Dio Odighitria”, del XIII secolo, realizzata a Pskov e la “Crocifissione” eseguita da Dionisij nel 1500, giungono nel nostro paese grazie a un accordo con la galleria Tretyakov di Mosca e avranno un posto d’onore sotto il mosaico del Pantokrator nel Battistero. La mostra, prevista dal 21 dicembre al 19 marzo 2012, è il risultato di un gemellaggio che vede alla Tretyakov il prestito di due opere di Giotto, “La Madonna col Bambino” e il “Polittico … Leggi tutto

Firenze, icone russe nel Battistero

Firenze accoglie nel Battistero tre icone russe, esposte per la prima volta in Italia. “L’Ascensione”, del 1408, attribuita al monaco Andrej Rublev, “Madre di Dio Odighitria”, del XIII secolo, realizzata a Pskov e la “Crocifissione” eseguita da Dionisij nel 1500, giungono nel nostro paese grazie a un accordo con la galleria Tretyakov di Mosca e avranno un posto d’onore sotto il mosaico del Pantokrator nel Battistero. La mostra, prevista dal 21 dicembre al 19 marzo 2012, è il risultato di un gemellaggio che vede alla Tretyakov il prestito di due opere di Giotto, “La Madonna col Bambino” e il “Polittico di Santa Reparata”. (06/12/2011)

 

Info: tel. 055 2302885

LEGGI ANCHE  Miserere di Sessa Aurunca probabile Patrimonio dell'Unesco
Condividi sui social: