
La Via Francigena da Canterbury alle Alpi
di Riccardo Latini, Terre di Mezzo Editore, pagine 224, Euro 20,00
” width=”178″ height=”270″>
La Via Francigena da Canterbury alle Alpi
di Riccardo Latini, Terre di Mezzo Editore, pagine 224, Euro 20,00
Mille chilometri a piedi (o in bicicletta) sulle orme di Sigerico, l’arcivescovo di Canterbury che nel 990 partì alla volta di Roma, lasciando per primo traccia scritta di quello che, ancora oggi, è uno dei pellegrinaggi più famosi e amati.
Quaranta giorni lungo una strada millenaria ricca di fascino: dal verde Kent, il “giardino d’Inghilterra”, fino in Francia, attraverso regioni suggestive come la Champagne-Ardenne con i suoi grandi vigneti (ma non perdetevi la cattedrale di Reims), o i boschi della Franche-Comté e la splendida cittadina medievale di Besançon. Proseguendo raggiungerete Losanna, in Svizzera, e da lì arriverete al piccolo villaggio Bourg St-Pierre, ultimo centro abitato a pochi chilometri dal passo del Gran San Bernardo, per ricongiungervi poi al tratto italiano della Via Francigena che in Italia porta fino a Roma.
La guida contiene tutte le indicazioni pratiche per affrontare il viaggio: dalla descrizione dettagliata del percorso a piedi e le varianti per la bici, alle carte per orientarsi; sono riportati i luoghi dove trovare ospitalità e quelli da visitare.