Eventi e dj set

A dare il via all’evento sarà la “voce ufficiale” di Radio Italia, Luca Ward, apprezzato attore e doppiatore. L’ingresso sul palco dei grandi artisti protagonisti di questo evento, sarà anticipato da un dj set di musica italiana e dall’esibizione dei vincitori del “1° Trofeo della musica italiana”, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori promossa da Associazione Mecenate 90 e Radio Italia in collaborazione con la Direzione Generale dello Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il concerto sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Video Italia (SKY, canale 712), Radio Italia Tv (Canale 70, digitale terrestre), in streaming sul sito radioitalia.it e vivrà in tempo reale anche sulle pagine ufficiali di Facebook (facebook.com/radioitalia.it) e di Twitter (twitter.com/Radio_Italia) e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad e Android dando così l’opportunità a chi non potrà essere presente in Piazza Duomo e ai numerosi italiani all’estero di seguire l’evento.
Non si vive di sola musica: le iniziative benefiche

Al termine del concerto saranno messi all’asta online una chitarra donata da Mario Volanti e autografata dai protagonisti dell’evento, il braccialetto firmato Cruciani indossato dalla conduttrice Belen Rodriguez, braccialetti Cruciani limited edition e un pouf Chateau d’Ax autografato da tutti i protagonisti di Sanremo 2012. L’intero ricavato andrà a sostenere il progetto alimentazione di Alice for Children. Una campagna di sms solidale sarà attiva dall’11 al 15 maggio: si potranno donare 2 euro al 45565 inviando un sms da cellulare personale Tim oppure chiamando da telefono fisso Telecom Italia. L’obiettivo è quello di garantire per un anno un pasto agli studenti della scuola Alice for School della baraccopoli di Korogocho e una dieta sana ed equilibrata ai bambini orfani ospiti dei due orfanotrofi Alice Village e Alice Home.