
Il viaggio nel grande Nord comincia sul grande schermo. Roma ospita dal 9 al 13 aprile alla Casa del Cinema a Villa Borghese, la 3ª edizione del Nordic Film Fest, la rassegna che presenta e promuove la cinematografia di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. L’edizione di quest’anno si prolunga di un giorno rispetto alla precedente e si arricchisce di nuove sezioni dedicate al cinema per bambini e ragazzi e all’arte visuale e video. Inoltre, sono previste proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, anteprime, mostre, conferenze, incontri con attori, registi e produttori. Le proiezioni iniziano alle ore 15 per concludersi alle ore 24 e sono tutte a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Omaggio a un grande viaggiatore

La manifestazione di quest’anno percorre tre temi principali: l’Avventura, l’Amore e la Memoria. Inoltre, nel 2014 ricorre anche il centenario della nascita del grande esploratore norvegese Thor Heyerdahl, nato il 6 ottobre 1914 a Larvik. A lui, il Nordic Film Fest 2014 dedica la proiezione inaugurale mercoledì 9 aprile, con il film norvegese Kon-Tiki, nominato agli Oscar 2013 come migliore film straniero; ospiti d’onore Marian Heyerdahl, figlia dell’esploratore e visual designer e scultrice, l’attore protagonista Pål Sverre Hagen e il produttore Aage Aaberge. Giovedì 10 aprile alle ore 17, è previsto un evento speciale cui parteciperà anche Roberto Giacobbo, conduttore del programma di Rai 2 “Voyager”, con la proiezione del documentario Kon-Tiki, girato dallo stesso Heyerdhal e vincitore di un premio Oscar, l’unico fino ad oggi per la Norvegia.
Un programma fittissimo di proiezioni

Il festival è frutto di uno sforzo comune, realizzato dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, in collaborazione con il Circolo Scandinavo di Roma, con i Film Institute dei rispettivi paesi e con il sostegno e patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, dell’Unione Europea e del Nordic Culture Fund. Complessivamente saranno presentati 18 film, sette documentari, sette corti e 16 filmati visual/video art, per un totale di 84 ore, così suddivisi: Danimarca tre film; Finlandia quattro film e un documentario; Islanda tre film; Norvegia tre film e un documentario; Svezia quattro film e sette corti; il Circolo Scandinavo un film, cinque documentari, 16 filmati visual/video art.
Info: www.nordicfilmfestroma.com
(08/04/2014)