
A Waterloo, 200 anni dopo. È questa la meta delle Conversazioni Napoleoniche di quest’anno, appuntamento estivo che da nove edizioni caratterizza l’agosto culturale lucchese, che si svolge nell’ambito del progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, ideato da Roberta Martinelli con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione di Livorno.
Come in un loop temporale, lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 agosto, sempre nel chiostro di San Micheletto (Lucca) alle 21,30 a ingresso libero, si parlerà di cosa accadde a Waterloo quel 18 giugno del 1815. Di come Napoleone ci arrivò, fisicamente, con la sua carrozza, di quello che accadde, raccontato dal cinema non senza l’uso di particolari cruenti e sanguinosi, e di cosa significò, quella sconfitta, per i più acerrimi nemici dell’Empereur: gli Inglesi.
Maggiori informazioni su http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com