Una due giorni di sfide nel cuore di Trento: “Chef on the road” wine edition è il contest culinario del Festival del vino trentino. Un concorso di cucina destinato esclusivamente ai ristoratori associati alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per valorizzare il mondo del vino come ingrediente e non solo in abbinamento.

Quattro gli chef che competono nel creare un antipasto o un finger food che valorizzi il vino. Sabato 25 settembre si sono sfidati, nella prima giornata, Guido Bosinelli, colonna portante dell’ Hosteria Toblino, e il giovane Marco Bortolotti. Solandro di origine, Bosinelli ha interpretato ai fornelli i prodotti trentini proponendo in gara un filettino di trota marinata al Nosiola ed erbe aromatiche su crostone di pagnotta della valle dei Laghi a km zero.
Una proposta delicata e consistente dove si intrecciano i tre elementi della valle dei laghi: la trota allevata lungo il Sarca, i cereali della valle dei Laghi e il vino.
Bosinelli ha fatto marinare per dodici ore i filetti, poi li ha scottati in olio extravergine DOP Garda Trentino e li ha serviti con la julienne di verdure sopra crostoni di pane tostato.

Marco Bortolotti, giovane chef patron del ristorante Vecchia Segheria di Baselga di Pinè, ha invece proposto una guancia di vitello con i profumi del Teroldego. Un complesso gioco di vuoti e pieni aromatici: ha ridotto il vino privandolo dell’alcool per poi reinserire gli elementi aromatici e i profumi nella loro forma concentrata e cioè attraverso la mora disidratata, l’infuso di caffè e il cioccolato per ritornare agli aromi della botte.
Oggi si sfideranno Paolo Dolzan, chef del PerBacco Ristorante di Mezzolombardo e Fiorenzo Varesco, chef della storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine. Domenica sera la giuria, composta da giornalisti di enogastronomia e presieduta dal rappresentante della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino si riunirà per decretare il vincitore. Seguiremo la competizione da queste pagine suggerendovi le migliori ricette.