
La bellezza della musica. Il jazz nella suggestiva cornice di Laigueglia, tra i borghi più belli d’Italia, nel savonese, si svolge dal 15 al 18 giugno – la 22^ edizione del PercFest® Festival del Jazz e delle Percussioni. L’appuntamento, ormai storico, connota senza dubbio Laigueglia quale capitale ligure del jazz. Il Festival, dal 1996, è infatti una grande occasione di divulgazione della cultura musicale e della musica jazz: dai seminari e masterclass ai concerti di livello internazionale, tutti gratuiti, che si susseguono dal mattino fino a notte fonda, in un happening continuo. L’edizione di quest’anno è di particolare interesse in quanto dedicata al jazz internazionale al femminile, con un omaggio speciale alla straordinaria figura di Ella Fitzgerald, nel centenario della sua nascita.
Bellezza della musica al femminile

Ma altre eccellenze del jazz al femminile renderanno esclusivo il programma di questa edizione della kermesse musicale. A cominciare proprio dalla sera di giovedì 15 giugno, quando piazza Marconi si animerà della presenza della pianista e cantante cubana Janysett Mc Pherson e, nei giorni successivi, di Letizia Gambi, vocalist jazz e cantautrice italiana; o ancora di Rita Marcotulli, pianista e compositrice, vanto del jazz italiano nel mondo, che sarà accompagnata da Mino Cinelu, tra i Grandi Master mondiali delle Percussioni.
Questi, insieme a tanti altri artisti di rilievo internazionale, si alterneranno nei quattro giorni del Festival non solo proponendo concerti, ma anche corsi di formazione e avvicinamento al jazz, nell’ambito del Summer camp, che prevede corsi di percussioni e batteria.
Bellezza della musica e fitness sul molo

Non mancheranno i momenti ludico-sportivi, tra cui va segnalato il Fitness sul molo del vecchio borgo marinaro, tutti i giorni dalle 11 alle 12.
Indubbiamente una bella iniziativa nel panorama musicale nazionale che, va sottolineato, va avanti orgogliosamente da oltre un ventennio, proponendo “vera cultura musicale” grazie alla tenacia e bravura del Maestro Rosario Bonaccorso, contrabbassista di fama internazionale e organizzatore e direttore artistico del Percfest.
Ma anche grazie a chi, nel tempo, continua a supportare con convinzione il suo progetto. In definitiva, proprio “A Beautiful Story” come titola il nuovo cd del Rosario Bonaccorso New Quartet.
Info e programmi: www.percfest.it