
Un variegato paesaggio racchiude la pianura in cui sorge l’animata città di Lucca. Comincia dalle tranquille alture dell’Appennino per arrivare fino alle calde spiagge della Versilia. Lucca è anche la città natale del Maestro Giacomo Puccini le cui immortali melodie sembrano ancora risuonare tra le storiche architetture cittadine.
Tra le proposte vi è l’itinerario sulle tracce del famoso compositore. Il percorso full immersion toccherà la cittadina di Celle, con l’abitazione degli antenati, la casa natale di Lucca, la villa di Viareggio e quella sulle sponde del lago di Massaciuccoli, dove compose gran parte delle sue opere. Questo territorio dai mille volti offre infiniti percorsi di visita tra i quali ogni ospite, secondo i suoi interessi, potrà ritagliare il proprio itinerario.
Proposte culturali, sportive

Il fermento culturale cittadino trova, tra i suoi appuntamenti più importanti, il Carnevale di Viareggio, il Lucca Film Festival e il Lucca Comics & Games. Oltre alla possibilità di praticare trekking e rafting, la bicicletta, abituale mezzo di locomozione cittadino, primeggia tra le attività sportive da praticare all’aria aperta. Insieme alle attrattive culturali e paesaggistiche non può mancare la conoscenza del patrimonio enogastronomico che fa riferimento alla tradizione ma anche alla rivisitazione delle antiche ricette proposte da rinomati chef.
Maggiori informazioni sulle peculiarità e sull’offerta globale delle Terre di Giacomo Puccini si trovano su www.puccinilands.it. Il sito, recentemente riprogettato da Lucca Promos, ha assunto una nuova e più moderna veste grafica oltre ad essere divenuto fruibile anche su smartphone e tablet.
Leggi anche:





