Lunedì 3 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Torna “I Light Pila” solidarietà sulla neve

fiaccolata I light Pila 2024_evigarbolino

La fiaccolata che unisce divertimento, sport e solidarietà è giunta alla 11ª edizione. I Light Pila si tiene il 15 febbraio sulle piste del comprensorio sciistico di Pila.

Valle d'Aosta I Ligth Pila 2024
I Ligth Pila 2024 (ph. Andrea Passerini)

Pila è la nota località Valdostana, situata a 1800 metri nel comune di Gressan, con 70 km di piste. Il comprensorio di Pila invita gli amanti dello sci e degli sport invernali a trascorrere un fine settimana all’insegna del divertimento, dello sport e della solidarietà.

Il 15 febbraio torna, infatti, per l’undicesimo anno consecutivo, I Light Pila, la fiaccolata solidale a cui possono partecipare adulti e bambini per una nobile causa, la lotta contro i tumori del seno.
La giornata si concluderà con la fiaccolata dove i partecipando armati di torce a luce led rosa, scenderanno sulle piste con sci, snowboard, a piedi o con le ciaspole, formando un lungo fiume luminoso.

I Light Pila: divertirsi e fare del bene fa bene
Valle d'Aosta I light Pila Consorzio Turistico L’Espace de Pila
I light Pila foto edizione 2024

Il 15 febbraio sarà una giornata trascorsa sulla neve piena di divertimento e musica che resterà indimenticabile. Una festa che quest’anno avrà il dress code Rosa: i partecipanti che si presenteranno indossando qualcosa di rosa riceveranno un omaggio speciale.

I Light Pila, nelle 11 edizioni precedenti ha raccolto oltre 120mila euro. Come ogni anno l’intero ricavato delle iscrizioni alla fiaccolata 2025 sarà devoluto a Komen Italia, un’organizzazione che si regge sul volontariato, che da 25 anni opera nella lotta ai tumori del seno. L’associazione sostiene iniziative per la prevenzione, la cura e la ricerca per la salute femminile.  

L’iniziativa I Light Pila è resa possibile grazie all’impegno del Consorzio Turistico L’Espace de Pila, di Pila s.p.a., dei maestri di sci di Pila che svolgono il lavoro di coordinamento sulle piste, e del Comune di Gressan.

Il programma in dettaglio

Fiaccolata 2025 I Light Pila musica nelle baitePer i partecipanti l’atmosfera sarà di festa con musica e dj set. A presentare e animare l’evento Vale di Radio Deejay e Francesco Ciocca. Dalle ore 14:00: apertura del villaggio, dove sarà possibile ritirare la fiaccola presentando la ricevuta del pagamento o iscriversi direttamente.
Prima della fiaccolata nelle baite di Pila musica, tè caldo e vin brulé: Lo Baoutson  musica anni 60/70/80; La Chatelaine, musica elettronica/house; Société Anonime de Consommation, musica italiana anni 80/90; Hermitage, musica commerciale; Buvette Grimod, musica rock.

LEGGI ANCHE  Un aiuto ai bambini dagli ospiti Marriott

Funivia I light Pila Valle d'Aosta fiaccolata sulla neveOre 17:30: appuntamento allo ski village per i partecipanti con le ciaspole. La partenza sarà alle 18.00 con le guide di Trekking Habitat e Tracce Alpine lungo il percorso.

Ore 17:30: ultima risalita con gli impianti per gli sciatori dalle seggiovie Liaison e la Funivia Gorraz Grand Grimod per raggiungere i punti di partenza della fiaccolata. La partenza della fiaccolata sarà dalle 18.30. La telecabina Aosta Pila, apertura straordinaria dalle 8:00 alle 23:00.
Quota minima di donazione: € 15,00 (adulto) – € 8,00 (ragazzi sotto i 14 anni se accompagnati).

Info: www.pila.it

Leggi anche

ECLISSI SOLARE: LA FINE DELLE GRANDI PIRAMIDI EGIZIE 

ESCURSIONI IN MONTAGNA CON PIT STOP NEI RIFUGI 

SCOPRIAMO LA CUCINA CANAVESANA E DEI “BALMIT” SULLE ORME DI CHEF BORGHESE

 

Condividi sui social: