Benessere per due alle Terme dell’Emilia Romagna
Un’esperienza di salute, relax e benessere alle Terme dell’Emilia Romagna che propongono i nuovi Pacchetti San Valentino, pensati per trasformare questa festa in un’occasione per prendersi cura di sé e della persona amata.
Un viaggio sensoriale tra acque termali, massaggi rigeneranti e atmosfere romantiche.
Le offerte includono trattamenti a base di acque salsobromoiodiche e sulfuree, ideali per sciogliere le tensioni, rigenerare corpo e mente e lasciarsi avvolgere dal calore di ambienti raffinati e accoglienti.
Immersi nei suggestivi paesaggi dell’Emilia Romagna, dalle dolci colline ai borghi ricchi di storia, gli ospiti potranno concedersi una pausa rigenerante, lontano dalla routine quotidiana e avvolti da una tradizione culturale ed enogastronomica unica al mondo.
ra le tante proposte delle Terme dell’Emilia Romagna per un San Valentino indimenticabile potrete trovare l’innovativo massaggio di coppia Unitas, disponibile presso le Terme di Tabiano, oppure alle Terme della Salvarola l’esperienza di un massaggio condiviso con olio di cocco.
Grotte di Pertosa-Auletta: boom di dichiarazioni d’amore
Un romantico tragitto in barca, in un luogo intimo disegnato dalla natura, avvolto da luci soffuse e l’emozionante spettacolo di un bacio lungo 20.000 anni.
Le Grotte di Pertosa-Auletta, con le loro atmosfere uniche, negli ultimi anni sono diventate la meta di tanti innamorati che decidono di dichiarare il proprio amore. Ed è proprio nel week end di San Valentino che si registra il maggior numero di dichiarazioni, organizzate o estemporanee, da parte di visitatori.
Magari incoraggiati dalla penombra e panorami emozionanti, aprono il proprio cuore per promettere un amore eterno.
Ma come è nato questo fenomeno? Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA, ente che gestisce le Grotte spiega “da quando, nel 2020, la natura ci ha donato ‘Il Bacio’, una colonna nata dall’unione di una stalattite e una stalagmite che disegnano due volti nell’atto di baciarsi, una scena perfetta che ha avuto bisogno di oltre 20.000 anni per crearsi e che ora durerà per secoli”.
E la Fondazione Mida ha deciso che in occasione del week end di San Valentino, ogni nuova promessa di amore donerà un reingresso omaggio a tutti i visitatori che in quel momento saranno presenti in grotta.
Lago di Como: weekend all’Hotel Promessi Sposi
Romantico, rilassante e indimenticabile: per il weekend di San Valentino, l’Hotel Promessi Sposi, storica struttura ricettiva situata sulla sponda orientale del Lago di Como, propone un’esperienza unica di benessere con un pacchetto esclusivo dedicato agli innamorati.
Pensato per vivere momenti di puro romanticismo nel luogo magico che ha celebrato l’amore più illustre nella storia della letteratura italiana – quello tra Renzo e Lucia – il pacchetto “San Valentino” offre l’opportunità di trascorrere un weekend all’insegna del relax.
Oltre a un pernottamento da sogno, con risveglio sul lago e sul suggestivo centro storico di Lecco e una colazione ricca che renderà il soggiorno ancora più speciale, gli ospiti potranno godere di un late check-out, per vivere ogni istante della giornata senza fretta.
Per brindare all’amore, l’elegante e moderno “People Cocktail Bar & Cafè”, situato all’interno dell’Hotel Promessi Sposi, accoglie le coppie in un angolo intimo con divano e poltroncine, davanti a un raffinato camino in ottone. Cena à la carte presso il ristorante fine dining “Lisander” e per un momento di puro relax, accesso alla SPA, un’oasi di eleganza e tranquillità.
Lusso e coccole in spa a Bari
Un San Valentino di benessere e complicità al boutique hotel Vis Urban Suites & SPA a Bari, che propone un cofanetto regalo ideale.
Con la sua posizione privilegiata nel centro di Bari, le 12 eleganti suite e la suggestiva SPA, è un rifugio esclusivo perfetto per vivere un’esperienza di qualità tra benessere e lusso.
La VIS Urban SPA offre un’atmosfera avvolgente per vivere un viaggio sensoriale tra massaggi rilassanti, olii profumati e trattamenti benessere.
Un pacchetto esclusivo è pensato per chi desidera concedersi una pausa all’insegna del relax e del benessere, con Bottiglia di prosecco e rosa rossa in camera all’arrivo e accesso SPA con uso di bagno turco, sauna finlandese, piscina con idromassaggio, doccia emozionale con cromoterapia, lounge room con tisane naturali e cesto di frutta fresca
Villa Petriolo per un’emozione eterna
Dalle imponenti vette alpine alle colline toscane avvolte dalla storia, in ogni meta gli Small Luxury Hotels of the World sono un invito a celebrare l’amore con esperienze indimenticabili. Villa Petriolo in Toscana è una dimora storica in perfetto equilibrio tra eleganza senza tempo e visione contemporanea.
Rifugio di charme immerso in un paesaggio che racconta storie secolari. Villa Petriolo si distingue per il suo ristorante PS, una stella verde Michelin, che esalta i sapori locali con creatività e un profondo rispetto per l’ambiente. Un’esperienza ideale per chi desidera celebrare l’amore in un’oasi di quiete e raffinatezza.
Per rendere il soggiorno ancora più speciale, gli ospiti possono scegliere una serata di benessere con accesso alla spa e piscina a sfioro, seguita da una cena di tre portate da gustare in accappatoio, oppure concedersi un’esperienza completa con soggiorno in suite Premium, cena gourmet nel ristorante PS e colazione paricolare.
San Valentino a Ravenna: esperienza speciale
San Valentino è un momento perfetto per lasciarsi sorprendere dalla città e vivere esperienze diverse. Ravenna Incoming propone per questo periodo un calendario di attività sia per chi la visita da fuori sia per chi ci vive ogni giorno e ha voglia di riscoprirla sotto una luce diversa.
La festa degli innamorati è l’occasione ideale per immergersi nell’atmosfera intima e suggestiva di Ravenna, con i suoi vicoli raccolti, i mosaici che catturano la luce e le storie che si intrecciano tra arte e passato. Per chi cerca un’esperienza speciale, il tour guidato “Ravenna Romantica”, condurrà i partecipanti attraverso i luoghi più romantici della città, raccontando le passioni e gli amori che hanno attraversato le sue strade, da Dante a Lord Byron, fino a figure meno note ma altrettanto affascinanti. Il percorso si conclude con un aperitivo in un locale del centro.
Per chi ama la creatività, un laboratorio di mosaico è un’esperienza sicuramente originale: un momento per sperimentare insieme la tecnica del mosaico e realizzare un piccolo oggetto da portare a casa come ricordo. Un’idea perfetta per chi cerca qualcosa di diverso da condividere, che sia con il partner, un amico o un familiare.
E per chi vuole sorprendere con un regalo speciale, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche il Mosaic Temporary Shoppropone una selezione di oggetti artigianali in mosaico, pezzi unici realizzati da mosaiciste locali che possono diventare un dono perfetto per San Valentino.
Ponte di Legno: sapori unici e atmosfera di montagna
Ponte di Legno, una delle località più suggestive delle Alpi italiane, è pronta a celebrare la magia di San Valentino con una proposta gastronomica esclusiva al ristorante Il Panoramico della famiglia Guerini. Con la vista mozzafiato sulle cime innevate, un’atmosfera elegante e accogliente, regala agli innamorati una serata unica, accompagnata da un menu d’autore pensato per sorprendere e conquistare ogni palato.
L’Executive Chef Rozeta Ceka propone un viaggio culinario che esalta la qualità delle materie prime e la creatività della cucina contemporanea. Dalla Entrée all’Antipasto di tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo, arricchita da crumble di pistacchio, stracciatella di bufala e gnocco fritto, per un’esplosione di sapori che unisce mare e terra in perfetto equilibrio. Un esempio di ricercatezza e creatività.
Leggi anche: