Sabato 8 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Luoghi

Matera al-tramonto
Arte & Cultura Luoghi

Tra i sassi di Matera per conoscere la Città Europea della Cultura 2019

di
Carla Marchetto

Tuffarsi nella storia di Matera e dei suoi “sassi”, Patrimonio Unesco dal 1993. La città Europea della Cultura 2019 custodisce pezzi di storia e di popoli insediati dodicimila anni fa. Ogni angolo, ogni pietra è uno spaccato di storia e di civiltà. Testimonianze in 150 chiese rupestri

Nervi il-porto-e-la-passeggiata1
Arte & Cultura Luoghi

Nervi: piccolo borgo dai colori pastello

di
Matteo Zappettini

Rinomata località di villeggiatura sin dall’Ottocento fu meta di artisti e scrittori. Nervi, quartiere orientale di Genova, conserva il fascino di un borgo della riviera. Il porticciolo e la passeggiata Anita Garibaldi restano un must

Palladio Olimpico Pop-Teatro-Palladio-Vicenza
Arte & Cultura Luoghi

La realtà virtuale entra al Teatro Olimpico di Vicenza

di
Carla Marchetto

Il POP, Palladio Olimpico Project, catturerà il visitatore e lo porterà con la realtà virtuale a scoprire l’architettura del Teatro Olimpico di Vicenza. Fino al 30 agosto un’illusione prospettica farà ammirare la scenografia che rappresenta le sette vie di Tebe di Andrea Palladio

Calanda Aragona-deserto-di-Monegros
Arte & Cultura Luoghi

Idea per una gita Pasquale a Calanda in Spagna

di
Gian Paolo Bonomi

“Il Miracolo” raccontato nel libro di Vittorio Messori ci ha stimolato a suggerire per Pasqua un viaggio a Calanda. Il fascino di un piccolo paese che ha dato i natali a Luis Buñuel e dove nella primavera del 1640 si è verificato il miracolo della Virgen del Pilar

Egnazia Visitatori-e-studiosi-al-parco-archeologico-di-Egnazia
Arte & Cultura Luoghi

Il museo archeologico pugliese di Egnazia tra i dieci più innovativi d’Italia

di
Giuseppe Massari

Ritirata al Palazzo Brera di Milano dalla direttrice Angela Ciancio la pergamena con la menzione. Il Premio Icom Italia Museo dell’anno 2017 è stato assegnato dalla giuria al Museo Internazionale delle Marionette di Palermo

Messner Mountain Museum Castel-Firmianoesterno2
Arte & Cultura Luoghi

Castel Firmiano e il Messner Mountain Museum

di
Federica Gögele

Nei pressi di Bolzano c’è Castel Firmiano. Tra le sua antiche mura si trova il cuore museale e la struttura in acciaio e vetro ideata e voluta dal celebre scalatore Reinhold Messner. Il percorso museale è come un libro che raccoglie e mostra storie, simboli, oggetti, personaggi, credenze.