Sabato 8 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Luoghi

Monumenti Cagliari-Monumenti-Aperti-2016_1
Arte & Cultura Luoghi

Cagliari, Monumenti Aperti 2016. La città spiegata dagli studenti

di
Anna Maria De Luca

Da ormai quattro lustri, a Cagliari gli studenti spiegano la città agli adulti. Monumenti Aperti 2016 è una iniziativa che si sviluppa in sei itinerari rigirosamente a piedi per far conoscere ottanta luoghi di cultura cittadina.

Bodensee, lago di Costanza
Arte & Cultura Luoghi

Bodensee: estate culturale attorno al Lago di Costanza

di
Franca Dell'Arciprete

Sulle coste del Bodensee, il lago della quattro nazioni, si sviluppa una ricca offerta culturale per tutta la stagione estiva. I 50 anni della strada del Barocco e le celebrazioni per i 600 anni del Concilio di Trento

Villa Godi Malinverni
Arte & Cultura Luoghi

Villa Godi Malinverni nata per godere della vista dei territori a valle

di
Carla Marchetto

L’altra grande bellezza delle dimore venete frutto dell’ingegno di Andrea Palladio è la Villa Godi Malinverni progettata nel 1537. Un edificio dall’aspetto sobrio, costruita in posizione privilegiata. Belle le decorazioni e gli affreschi alle pareti

Villa Piovene Porto Godi
Arte & Cultura Luoghi

Ville Palladiane dalla grande bellezza

di
Carla Marchetto

Giardini, parchi, architetture classiche, affreschi, decori, ma anche storia e misteri racchiusi nelle nobili dimore venete frutto dell’ingegno di Andrea Palladio. Visita alla Villa Piovene Porto Godi di Lonedo

Argentina - Jujuy
Curiosità Arte & Cultura Luoghi

Argentina: il mistero della Mappa nella Roccia di Barrancas

di
Stefano Lioni*

Nella provincia di Jujuy, in Argentina, in una zona archeologica semidesertica, a circa 3500 metri d’altezza, si trova una pietra particolare. Una Pietra Mappa, come l’hanno definita gli archeologi, scolpita da abili mani nel periodo preincaico

Pasqua ebraica Gerusalemme terrasanta
Arte & Cultura Luoghi

Viaggio in Israele per la Pasqua ebraica

di
Pietro Ricciardi

Israele una striscia di terra dove convivono conflitti religiosi e testimonianze uniche al mondo. La Pasqua ebraica, dal 23 al 30 aprile, è il periodo per programmare un viaggio dove tutti hanno sognato di recarsi: da Mosè a Mark Twain, almeno una volta nella vita