Giovedì 6 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Museo Nazionale Romano mostra L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi
Arte & Cultura Mostre

Alle Terme di Diocleziano “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”

di
Carla Marchetto

La mostra aperta al Museo Nazionale Romano dal 4 maggio a Roma esplora il complesso rapporto con chi ci ha preceduto nella storia umana. Fino al 30 luglio si potranno ammirare 300 pezzi eccezionali tra opere greche, romane, etrusche e italiche, medievali, moderne e contemporanee.

I Lenzuoli mostra Carla Accardi (credit Events Venezia Unica)
Arte & Cultura Mostre

Arte contemporanea a Venezia. “Gli Anni Settanta: i lenzuoli” e “Riflessioni notturne”

di
Carla Marchetto

Le mostre nei i Palazzi storici di Venezia. Al Museo Correr, fino al 29 ottobre, “Gli Anni Settanta: i lenzuoli” di Carla Accardi. Alla Casa Museo Palazzo Fortuny dal 5 maggio al 1 ottobre “Riflessioni notturbe” di Giovanni Soccol.

da Monet a Warhol Alfred Sisley, Sulla riva del fiume a Veneux 1881
Arte & Cultura Mostre

Da Cloude Monet a Andy Warhol: Capolavori della Johannesburg Art Gallery

di
Elsa Sangalli

Un secolo di arte internazionale con i capolavori della Johannesburg Art Gallery sono proposti in una rassegna alla Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico sulle sponde del lago d’Iseo. Sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche dei maggiori interpreti. La mostra che ricorda Nelson Mandela è aperta dal 19 maggio al 3 settembre.

Giambattista Tiepolo, "Venezia riceve da Nettuno i doni"
Arte & Cultura Mostre

Riaperta la Quadreria di Palazzo Ducale a Venezia

di
Carla Marchetto

Dopo un accurato progetto di restyling le sale della Quadreria di Palazzo Ducale sono riaperte al pubblico. Le opere esposte rimandano alla secolare tradizione della Serenissima. Le sale interessate: Quarantia Criminal, Sala dei Cuoi e Sala del Magistrato alle Leggi, propongono opere di Bellini, Tiepolo, Vecellio, Tintoretto, Artemisia Gentileschi…

Agrigento Valle dei Templi, Tempio dei Dioscuri
Arte & Cultura Luoghi News & Eventi

Agrigento eletta Capitale della Cultura 2025

di
Antonio Schembri

La Città dei Templi ha squarciato il muro dei dubbi riuscendo a imporsi sulle altre nove concorrenti di indubbio fascino. La giuria ha scelto Agrigento la ‘più bella città dei mortali’, come la chiamò il poeta greco-siceliota Pindaro, 25 secoli fa.

Pierre Auguste Renoir nuovo classicismo Rovigo
Mostre Arte & Cultura

Renoir e l’alba di un nuovo classicismo

di
Carla Marchetto

L’evoluzione artistica di Pierre Auguste Renoir rappresentata nelle 47 opere esposte a Palazzo Roverella a Rovigo. La mostra dal titolo “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo è visitabile fino al 25 giugno. L’esposizione ripercorre le fasi della sua vita e della pittura an plain air. Nell’ultima sala si potrà guardare il film “Una gita in campagna” girato nel 1936 dal figlio Jean Renoir.